Le mie specializzazioni

  • ginnastica correttivo-posturale: speciale attività che si occupa del riassetto e della correzione posturale in quei soggetti che presentano paramorfismi (atteggiamento scoliotico, ipercifosi, iperlordosi, scapole alate etc.) o dismorfismi (scoliosi strutturate con corsetto e non, ipercifosi severe etc.)
  • preparazione fisico-atletica a tutti i livelli (personal training)
  • attività motoria preventiva e adattata-compensativa: attività orientata verso la promozione e sviluppo della salute dei bambini, giovani, adulti e anziani, adattando l’attività motoria alle caratteristiche psicofisiche del soggetto o compensando abilità deficitarie o limitazioni tramite esercizi e metodiche specifiche e individualizzate
  • preparazione atletica per sport particolarmente impegnativi (sport estremi)
  • chinesiologia: disciplina che sfrutta le conoscenze scientifiche di biomeccanica, fisiologia e pedagogia del movimento umano per il raggiungimento di obiettivi quali: postura corretta, dimagrimento, performance sportiva, rieducazione funzionale e potenziamento muscolare in catene cinetica
  • riatletizzazione: percorso fisico motorio rivolto agli atleti che hanno subito un infortunio. Questa innovativa metodica sfrutta i principi dell’allenamento sportivo per raggiungere il completo recupero delle capacità coordinative e condizionali dello sport specifico. L’obiettivo principale di questa attività è recuperare al massimo la performance tecnico-fisica dello sport specifico, a livello propriocettivo, coordinativo e condizionale più vicina possibile al livello competitivo avuto prima dell’infortunio.

La figura professionale preposta per questa speciale attività è il dottore in scienze motorie e sportive, in stretta collaborazione con altri professionisti che hanno curato l’iter riabilitativo dell’atleta.